Velia. Una prospettiva di genere sull’azzardo

Nasce Velia, il nuovo progetto che si rivolge alle donne che giocano d'azzardo in Toscana

Velia- una prospettiva di genere sull'azzardo è attivo su tutta la Regione Toscana.

Nasce Velia, un progetto inserito nel Piano di Contrasto ai rischi del gioco d’azzardo della Regione Toscana. Il progetto è realizzato in collaborazione con Anci Toscana e Federsanità Toscana da una rete di organizzazioni del Terzo Settore attiva su tutto il territorio regionale.

Velia è composto da un team multidisciplinare di operatrici formate sul tema del gioco d’azzardo e si rivolge alle donne di tutte le età (18-65 anni) che hanno esperienza di azzardo, così come ai familiari e amici, offrendo ascolto, supporto e orientamento ai servizi.

Velia conta su una rete di sportelli di ascolto a cui è possibile rivolgersi per effettuare colloqui, raccontare la propria esperienza con l’azzardo e trovare un primo supporto e ascolto, in un ambiente accogliente e non giudicante.

Parlare “del femminile al femminile” in un fenomeno come l’azzardo, che ha visto una spesa di 114 miliardi di euro in Italia nel 2022, consente di aprire la possibilità di conoscere un mondo sommerso: quello delle donne che giocano d’azzardo.

Cosa fa Velia

Ti puoi rivolgere a Velia se sei una donna che gioca d’azzardo per raccontare la tua esperienza e trovare ascolto, supporto e orientamento.

Se ti va puoi partecipare a una ricerca e raccontarci la tua storia, per aiutarci a capire meglio come, quando e perché le donne giocano d’azzardo, per poter sviluppare i modi migliori per poterle supportare.

Velia protegge il tuo anonimato, se partecipi all’intervista o vieni agli sportelli di ascolto lo puoi fare in maniera anonima, senza bisogno di darci i tuoi dati.

Velia è gratuita! Il progetto infatti è parte del Piano Regionale di contrasto ai rischi del gioco d’azzardo, è finanziato dalla Regione Toscana e realizzato da Enti del Terzo Settore in collaborazione con Anci Toscana e Federsanità Toscana.

Velia si rivolge anche ai familiari e a tutte le persone vicine alle donne che giocano d’azzardo che vogliono avere maggiori informazioni e orientamento per supportare chi gioca d’azzardo.

Velia organizza anche eventi di sensibilizzazione, formazioni e tutte quelle azioni favoriscono la costruzione di reti territoriali, che possono rappresentare un vero e proprio fattore di protezione e prevenzione rispetto ai rischi dell’azzardo.

Come contattare Velia

Puoi cercare lo sportello più vicino a te e prendere un appuntamento telefonandoci o scrivendo un messaggio whatsapp!

Altrimenti ci puoi contattare sui social, su Instagram e Facebook.

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Ti Potrebbe interessare anche:

14 Gennaio 2025

Incontro di presentazione di “Non mi gioco il futuro” a Pontedera

14 Gennaio 2025

Al via un nuovo progetto di prevenzione a Pisa

Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Google Tag Manager

Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it