Spazi che fanno comunità

In occasione dello Slot Mob 2025 a Firenze il progetto Tilt Off Firenze ha prodotto un video che racconta le storie di alcuni gestori di bar e circoli ricreativi che hanno deciso di non tenere le slot machine all'interno dei loro locali.

Video realizzato in occasione dell’evento promosso da *SlotMob*, in collaborazione con il progetto Tilt Off, che si terrà a Firenze alle Murate il 21 giugno 2025 alle ore 10.

Questo video nasce per aprire una riflessione su come cambiano i luoghi quando cambia la loro funzione: da spazi occupati dalle slot machine a spazi dedicati alla socialità, all’incontro, alla relazione.

In tanti bar e circoli ricreativi, la presenza delle slot è stata e spesso è ancora una scelta legata alla sostenibilità economica. Ma sempre più gestori stanno immaginando e praticando un’alternativa: scegliere di non installare le macchinette e lasciare spazio a qualcosa di diverso. Tavoli per chiacchierare, scaffali con libri, attività culturali, giochi da tavolo, iniziative per il quartiere. Piccoli cambiamenti che restituiscono agli spazi il loro ruolo di luoghi di comunità.

Nel video raccontiamo alcune di queste esperienze. Non per giudicare chi fa scelte diverse, ma per dare visibilità a chi scommette su un altro modello di convivialità e relazione, fatto di presenza, tempo condiviso e cura.

Un’occasione per guardarci intorno e chiederci: quali sono i luoghi in cui stiamo bene? E cosa li rende davvero accoglienti?

Aderiscono all’iniziativa:

CGIL Firenze
CISL Firenze Prato
UIL Firenze
SDS Firenze
ANCI Toscana
COOP SOC CAT
ARCI Firenze
CNCA Toscana
Young Caritas Firenze
Fondazione Finanza Etica
Federconsumatori Toscana
LIBERA
Ass.PROGETTO ARCOBALENO
AUSER TERRITORIALE

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Ti Potrebbe interessare anche:

19 Giugno 2025

Spazi che fanno comunità

1 Aprile 2025

Apre a Firenze lo Sportello di Ascolto per le famiglie e le persone a rischio

Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Google Tag Manager

Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it