Io non mi gioco

interventi di riduzione del danno rispetto ai rischi del gioco d’azzardo
Ambito territoriale:
Società della Salute Area Sud Est

Il progetto mira a costruire una rete di supporto solida con gli stakeholder del territorio. L’obiettivo è offrire alternative valide per favorire la socializzazione e attivare risorse e competenze individuali di chi abita e attraversa il territorio, attraverso la partecipazione ad attività culturali, sportive e ricreative. Vengono inoltre costruiti percorsi di informazione e prevenzione, con laboratori creativi e  professionalizzanti e iniziative volte a contrastare l’abbandono scolastico rivolti alle scuole del territorio.

Obiettivi del progetto

Un’azione fondamentale è il lavoro di strada e di outreach, con operatori di strada  presenti sul territorio per individuare situazioni di rischio, fornire informazioni e counseling, e facilitare l’accesso ai servizi sanitari quando necessario. Vengono organizzati eventi di sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo e proposti micro-interventi sperimentali per promuovere l’autoregolazione e il distacco dal gioco. L’approccio adottato è quello della riduzione del danno, dunque a un approccio non giudicante e che non stigmatizza chi gioca.

Il progetto esplora anche le dinamiche del gaming e del betting online per un’interazione efficace soprattutto con i giovani del territorio, per supportare una gestione consapevole del proprio rapporto con il gioco. Una comunicazione chiara e approfondita è essenziale per diffondere informazioni e superare lo stigma legato al gioco.

L’info shop si propone attraverso la consultazione del materiale informativo e di riduzione dei rischi, delle attività di socializzazione e delle proposte di partecipazione a giochi alternativi di fornire strumenti utili a prevenire l’aggancio del gioco d’azzardo.

Mappa sportelli territoriali

“IO NON MI GIOCO” si configura come un’iniziativa di supporto per affrontare il gioco d’azzardo in modo consapevole, promuovendo il benessere e creando nuove opportunità per tutti.

 

Il progetto “IO NON MI GIOCO”, promosso da C.A.T. Cooperativa sociale, si dedica alla prevenzione e al  contrasto della dipendenza da gioco d’azzardo.  Le attività sono rivolte ad adolescenti, giovani adulti (15-25 anni), adulti in difficoltà, alle loro famiglie e alla comunità locale nelle aree di Siena, Valdichiana, Valdorcia e Amiata.

Contatti

Infoshop di Via della Sapienza, 50, Siena

orari di apertura estivi:

  • Martedì: h. 14.00-16.00
  • Mercoledì: h.11.00-13.00
  • Giovedì: h. 16.00-18.00
i partner del progetto