Giocare senza azzardare

Un progetto per la prevenzione ai rischi azzardo-correlati
Ambito territoriale:
Società della Salute Pisana

Il progetto GIOCARE SENZA AZZARDARE nasce sulle basi delle precedenti azioni del Piano Toscano di Contrasto e svolge le proprie azioni su tutto il territorio della SDS Pisana. In stretta collaborazione con l’UF SerD di Pisa – nodo centrale delle attività territoriali – il progetto mira a proseguire la sensibilizzazione della popolazione generale, raggiungendo e coinvolgendo il maggior numero di realtà che animano e presidiano il territorio.

Attraverso gli sportelli di ascolto e la presenza costante sul territorio, all’azione di sensibilizzazione si associa la prosecuzione di sostegno e accompagnamento a soggetti e famiglie che vivono direttamente il problema e le gravi conseguenze del DGA.

Obiettivi del progetto
 Informazione e prevenzione.

Diffondere una corretta informazione sui rischi del gioco d’azzardo e ridurre i fattori di rischio attraverso campagne di sensibilizzazione e invio ai servizi territoriali preposti al trattamento.

Supporto e accompagnamento.

Attivare sportelli di ascolto, sia in presenza che online, per accogliere e orientare persone con disturbo da gioco d’azzardo e i loro familiari, fornendo supporto personalizzato e percorsi di accompagnamento. 

Prevenzione in ambito scolastico

Promuovere iniziative di corretta informazione sui rischi dell’azzardo all’interno di istituti scolastici, con particolare attenzione al rapporto tra gaming e gambling.

Studio e analisi

Raccogliere e analizzare dati sui profili psicologici-criminologici correlati al disturbo da gioco d’azzardo, in collaborazione con la Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, per una maggiore comprensione del fenomeno e per lo sviluppo di strategie d’intervento più efficaci.

Mappa sportelli territoriali

Il progetto GIOCARE SENZA AZZARDARE rappresenta un’azione concreta per contrastare i danni sociali, economici e psicologici legati al gioco d’azzardo, con un approccio integrato che unisce prevenzione, cura e ricerca.

Il progetto è finanziato dalla Società della salute Zona Pisana in collaborazione con UF SerD Zona Pisana, realizzato dagli enti Cooperativa Sociale Il Cammino e Arnèra Cooperativa Sociale. Si ringrazia per la disponibilità il Gruppo Territoriale Giocatori Anonimi Pisa e Caritas Arcidiocesi di Pisa.

Contatti
Giocare Senza Azzardare

ph. 366 3879780 – 393 8119310

UF Ser.D Pisa

Via delle Torri n.160 Pisa

ph. 050 273731 – 0587 273719

Uf Ser.D Cascina

Via della Repubblica 56021 Cascina (PI)

ph. 050 959555

 

i partner del progetto