Dio non gioca a dadi

Un progetto per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo
Ambito territoriale:
COeSO SDS e SerD Grosseto

Dal mese di Aprile 2025 è attivo sulla zona Amiata Grossetana, Colline Metallifere e Grossetana il progetto “DIO NON GIOCA A DADI “. Questo progetto fa parte del “Piano regionale 2024-2026 per la prevenzione, la cura e la riabilitazione dei disturbi correlati alla dipendenza da gioco d’azzardo” della Regione Toscana. (Deliberazione di Giunta regionale Toscana n. 746 del 25/06/24). E’ frutto di un lavoro di co-progettazione che ha preso avvio con la pubblicazione, da parte della Società della Salute Coeso, dell’avviso pubblico finalizzato all’individuazione di uno o più Enti del terzo settore disponibili alla co-progettazione.

Azioni e attività proposte
  • Sportello di informazioni e consultazione sulle dipendenze con e senza sostanze nelle scuole superiori di secondo grado Apertura di uno sportello di ascolto, informazione e confronto presso 6 scuole superiori di secondo grado. Il servizio sarà erogato a sportello e condotto da un operatore qualificato. Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole, famiglie ed operatori scolastici. Gli utenti potranno confrontarsi ed essere indirizzati ai servizi territoriali.

 

  • Promozione del Gioco sano, divertente e di abilità, nelle scuole secondarie di I grado L’azione prevede l’organizzazione di eventi legate alla promozione del gioco sano presso le scuole secondarie di I grado del territorio del COeSO SDS Grosseto. Le attività proposte consistono in sessioni di gioco e workshop nei quali vengono utilizzati diversi strumenti ludici come giochi tradizionali in formato gigante (Scacchi, Tris, Jenga…), giochi da tavolo e giochi di ruolo, rompicapi, giochi storici. Le sessioni di gioco verranno condotte da un esperto.

 

  • Punti di ascolto itinerante nelle tre aree distretto Istituire Punti di ascolto itinerante nelle tre aree distretto. Gli operatori avranno cura di individuare i principali luoghi in cui il fenomeno del gioco d’azzardo si manifesta, mapparli e attraverso azioni di ascolto attivo rilevare il bisogno delle persone che lo praticano. Nel corso dell’attività verranno inoltre realizzate azioni rivolte alla promozione di stili di vita corretti ed orientati al benessere nonché rivolte a promuovere le attività del progetto e il sistema dell’offerta dei servizi sul territorio (es. gruppi di auto aiuto).

 

  • Sportello di consulenza e di orientamento sul fenomeno del gioco d’azzardo Lo sportello sarà aperto settimanalmente, uno per ognuna delle 3 aree della Zona Distretto (Amiata, Colline Metallifere, Grossetana.) L’obiettivo dello sportello sarà quello di far emergere e ascoltare i bisogni delle persone che accedono allo sportello ed orientarle ai servizi presenti sul territorio. Allo sportello potranno recarsi persone con disturbi legati alle dipendenze da sostanze psicotropiche e non, familiari, persone della comunità che ritengano di avere bisogno di essere ascoltate o di avere informazioni sullo specifico tema.

 

  • Eventi di sensibilizzazione al contrasto del gioco d’azzardo nei territori della ZD con focus sulla legalità e legami con la criminalità Nel corso delle attività progettuali saranno promossi eventi di sensibilizzazione al contrasto del gioco d’azzardo nei territori del COeSO SDS Grosseto con focus sulla legalità e legami con la criminalità. L’attività mira a sensibilizzare la popolazione residente del territorio sul tema del gioco d’azzardo. Le tematiche verteranno sull’informazione rispetto sul gioco d’azzardo e sulle implicazioni che questo fenomeno comporta in termini di disgregazione sociale e di comunità. Come antidoto saranno promossi all’interno delle comunità, quando possibile, delle buone pratiche in un’ottica “peer to peer” tra gestori e soci dei circoli. Le iniziative potranno avere come focus la tematica della legalità e i legami tra azzardo e criminalità, parte di questi vedranno la presenza, previo invito e disponibilità, di esperti, fra cui altri enti del terzo settore, referenti dei servizi socio sanitari e Ser.D. della zona distretto, amministratori, ricercatori e membri di Federsanità.

 

  • L’attività di comunicazione Verrà realizzata durante tutto il progetto con uno specifico Piano di comunicazione attraverso i principali canali di comunicazione che verranno attivati (Facebook, Instagram, Tik Tok con contenuti specifici, realizzazione di materiale informativo e spot televisivi), consapevoli che potranno mutare in base alle esigenze e preferenze dei destinatari. Il piano sarà condiviso e coordinato con l’Ufficio competente per la comunicazione del COeSO SDS Grosseto.
Mappa sportelli territoriali

Il progetto si pone come obiettivo generale quello promuovere la salute ed il benessere dei cittadini del territorio del COeSO SDS Grosseto attraverso azioni rivolte a prevenire e prendere in carico i disturbi da gioco patologico.

progetto promosso da:
  • COeSO SDS  e  SerD. Grosseto
  •  Giocolare Società Cooperativa Sociale
  • Arcobaleno Società Cooperativa Sociale ONLUS
  • San Benedetto Società Cooperativa Sociale onlus
  • BANDUS! Attivazioni Ludiche Maremma A.p.s.
  • D.O.G. – Dentro l’orizzonte giovanile APS
  • Arci comitato territoriale Grosseto
  • Arci comitato regionale toscano APS onlus
  • Kansassitì APS
Contatti

📧 Email di riferimento:
controlazzardogrosseto@gmail.com

📍 Grosseto

🟢 Sportello – Arci Comitato Territoriale & Ass. D.O.G.
📌 Via Gramsci 6
🗓️ Lunedì
🕓 16:00 – 18:00

📞 353 459 3557

🟣 Sportello – Coop Giocolare
📌 Via Monte Cengio 17
🗓️ Giovedì
🕓 10:30 – 12:30

📞 389 317 1786


📍 Follonica

🔵 Sportello – Arcobaleno & Coop. San Benedetto
📌 Via Roma 119/a
🗓️ Martedì (1° e 3° del mese)
🕓 10:00 – 12:00

🗓️ Giovedì
🕓 17:00 – 19:00

📞 392 5928595

i partner del progetto