Azzardare non è un bel gioco

Un progetto per la prevenzione e il contrasto al gioco d’azzardo
Ambito territoriale:
Azienda USL Toscana Nord-Ovest Zona Distretto ELBA

La progettualità è ricondotta alla deliberazione della Giusta Regionale n. 746 del 25 giugno 2024, con la quale è stato emanato il Piano Regionale 2024/2026 per la prevenzione, la cura e la riabilitazione del gioco d’azzardo.

Il progetto “Azzardare non è un bel gioco” è stato presentato dalla Zona Distretto Elba ed è frutto di un lavoro di co-progettazione con gli ETS che si sono candidati: San Benedetto Cooperativa Sociale Onlus e CE.I.S. Livorno ETS – Impresa Sociale.

Le azioni progettuali previste dal progetto sono:

  1. Formazione

Tale azione è finalizzata a offrire agli operatori dello sportello e delle Botteghe della salute una formazione (sia specifica sul target di popolazione oggetto di intervento, sia integrativa sul fenomeno del DGA)  che permetta loro di fornire tutte le informazioni necessarie a chi si rivolga al servizio

  1. Apertura sportello informativo

Questa azione prevede l’attivazione di un’unità territoriale con apertura di sportelli fisici ed on-line di ascolto ed informazione per l’orientamento ai servizi territoriali, con possibilità di consulenza psicologica, legale ed economico-finanziaria. Date le peculiarità della zona è stato deciso di offrire anche un servizio on-line e telefonico.

  1. Mappatura delle sale da gioco

Questa azione prevede un’analisi del territorio con una specifica mappatura delle sale da gioco partendo dal Comune di Portoferraio fino a coprire tutto il territorio elbano, con lo scopo di ricostruire anche la rete dei servizi attivi sul territorio:

–   Analisi delle mappature, evidenziando nelle zone scelte, non solo i luoghi di gioco, ma anche associazioni e servizi presenti su quel territorio, oltre ai luoghi di aggregazione;

–   Strutturare modalità per l’accesso facilitato alla rete dei servizi territoriali da parte delle popolazioni interessate.

  1. Interventi di sensibilizzazione e prevenzione

Saranno attivati interventi di informazione, prevenzione e sensibilizzazione calibrati sul target di popolazione al quale si rivolge per fornire una corretta informazione sui rischi legati al GAP anche attraverso 10 microeventi che mirano a coinvolgere le specifiche realtà territoriali locali per creare rete e sinergie locali.

Obiettivi del progetto
  • Dare continuità alle attività di prevenzione, riconoscimento del bisogno e presa in carico, oggetto del Piano regionale precedente.
  • Intercettare le persone con problematiche DGA correlate, potenziare la rete e le attività dei servizi per la prevenzione e favorire l’accompagnamento a percorsi di cura, diminuendo la distanza fra utenti e servizi.
  • Produrre informazione e sensibilizzare all’adozione di corretti stili di vita, attraverso interventi mirati sui territori, nei luoghi di vita e di lavoro.
  • Intercettare attraverso attività di mappatura ed incontro associazioni e centri di aggregazione con disponibilità a diventare partner della rete di prevenzione ed informazione.
  • Aumentare la conoscenza delle caratteristiche del fenomeno sul territorio e produrre buone prassi di intervento sulla prevenzione in merito ai rischi correlati al gioco d’azzardo e alle dipendenze comportamentali.
Mappa sportelli territoriali

Il progetto “Azzardare non è un bel gioco” è stato presentato dalla Zona Distretto Elba ed è frutto di un lavoro di co-progettazione con gli ETS che si sono candidati: San Benedetto Cooperativa Sociale Onlus e CE.I.S. Livorno ETS – Impresa Sociale.

 

Il progetto è finanziato dalla Zona Distretto Elba della AUSL Toscana Nord Ovest e realizzato da San Benedetto Cooperativa Sociale e CE.I.S. Livorno ETS – Impresa Sociale. Si ringrazia Linc Scs società cooperativa per la collaborazione.

Contatti

Biblioteca comunale 

Piazza Vittime Piroscafo Sgarallino 1

Marina di Campo

Martedì h.10.00-12.00

ph. 327 2034777

azzardarenoneunbelgioco@gmail.com

i partner del progetto