Feste e Festival. L’estate all-in di Io Non Mi Gioco

Fare informazione sull'azzardo attraverso esperienze ludiche e divertenti: l'esperienza del Casinò Triccheballacche del progetto Io Non Mi Gioco a Siena e nella zona della Val di Chiana e Val D'orcia.

Nei mesi estivi il gruppo di operatorə di Io Non Mi Gioco ha portato in giro per il territorio senese un progetto innovativo di prevenzione e riduzione del danno legato al gioco d’azzardo. Attraverso esperienze ludiche e coinvolgenti come la “Squid Game Slot (umana)” e il “Casinò Triccheballacchè”, l’obiettivo è stato quello di avvicinare le persone al tema delle dipendenze con un linguaggio nuovo, ironico e diretto.
Il Casinò Triccheballacchè, in particolare, è un vero e proprio dispositivo informativo che ribalta le logiche del gioco d’azzardo: non svuota portafogli, ma stimola riflessioni e domande.

Dietro il divertimento si nasconde un percorso che invita a ragionare sui meccanismi dell’azzardo e sui rischi connessi.


Il debutto è avvenuto a giugno con un beta test al Wally’s Garden Bar, un’occasione per sperimentare e raccogliere feedback. Da lì, il progetto ha preso slancio, trovando spazio in eventi molto partecipati: Chiana Libera Tutti a Bettolle, la Festa della Musica a Chianciano, la Festa della Birra di Acquaviva e la Festa di quartiere di Acquacalda.

In ogni tappa, il format ha catturato l’attenzione di giovani e adulti, dimostrando che si può parlare di azzardo senza moralismi, ma con creatività e consapevolezza.
Con questa serie di appuntamenti, Io Non Mi Gioco ha confermato quanto sia possibile trasformare quello che si sta delineando sempre più come un tabù in un’esperienza collettiva e stimolante, capace di aprire un dialogo autentico su un tema che tocca in modo sempre più trasversale le generazioni della nostra società.

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Ti Potrebbe interessare anche:

8 Ottobre 2025

Feste e Festival. L’estate all-in di Io Non Mi Gioco

17 Settembre 2025

Diari di Phoenix House, la presentazione a Pisa

Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Google Tag Manager

Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it