Play4Fun
informazione e supporto ai rischi dell’azzardo
Ambito territoriale:
Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa
Il progetto Play4Fun nasce con l’obiettivo di sensibilizzare e supportare la cittadinanza sui rischi legati al gioco d’azzardo, promuovendo azioni concrete per la prevenzione e il trattamento del disturbo da gioco d’azzardo (DGA). Attraverso la collaborazione con la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa , le UF SerD della Zona Empolese Valdarno Inferiore e una rete di servizi territoriali pubblici e privati, il progetto si propone di intercettare le persone a rischio e indirizzarle verso percorsi di supporto e cura.
a. Prevenzione in ambito scolastico nel territorio della SDS Empolese Valdarno Valdelsa – Interventi rivolti agli studenti delle scuole secondarie di II grado
Realizzazione di interventi di prevenzione sui rischi correlati al gioco d’azzardo nella popolazione studentesca degli istituti scolastici secondari di secondo grado col fine di:
1. Sviluppare e definire una strategia di intervento di prevenzione dai rischi connessi al gioco d’azzardo sulla popolazione studentesca della scuola secondaria di secondo grado riferita e inquadrata su solide basi scientifiche, i cui canoni siano conformi a standard di rigore metodologico approvati dalla comunità scientifica.
2. Condurre e mettere in atto gli interventi di cui al punto 1 su tutto il territorio dell’SDS;
3. Integrare le suddette azioni e le risorse dedicate con i preesistenti elementi della rete territoriale già attiva sul tema nonché con le altre Azioni del Piano di contrasto al gioco d’azzardo 2020/23;
4. Strutturare l’azione in modo da garantire piena collaborazione e partecipazione alle attività di monitoraggio e valutazione delle singole Azioni e del Piano tutto condotte da ANCI Toscana, IFC CNR e S.S. Sant’Anna.
b. Prevenzione sui rischi correlati al Gioco d’azzardo nei contesti lavorativi nel territorio della SDS Empolese Valdarno Valdelsa – Interventi rivolti ai lavoratori;
Realizzazione di interventi volti all’ informazione, sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del DGA nei contesti lavorativi, col fine di:
1. Attivare azioni di sensibilizzazione, informazione e di prevenzione nell’ambito del DGA;
2. Strutturare percorsi per l’accesso facilitato alla rete dei servizi territoriali da parte della popolazione generale;
3. Organizzare eventi di sensibilizzazione e di diffusione delle azioni di cui ai punti precedenti sia sfruttando canali di comunicazione tradizionali che appoggiandosi a strumenti innovativi
c. Prevenzione sui rischi correlati al Gioco d’azzardo nella popolazione generale nel territorio della SDS Empolese Valdarno Valdelsa –Interventi rivolti alla popolazione in generale;
Realizzazione di interventi volti all’informazione, sensibilizzazione e prevenzione nell’ambito del DGA.
1. Attivazione di servizi di prossimità al fine di attivare azioni di sensibilizzazione, informazione e di prevenzione nell’ambito del DGA;
2. Strutturazione di percorsi per l’accesso facilitato alla rete dei servizi territoriali da parte della popolazione generale, anche tenuto conto dello sviluppo delle Case di Comunità sul territorio zonale;
3. Organizzazione di eventi di sensibilizzazione e di diffusione delle azioni di cui ai punti precedenti sia sfruttando canali di comunicazione tradizionali che appoggiandosi a strumenti innovativi;
4. Condurre e mettere in atto gli interventi di cui ai punti precedenti sui territori delle singole Zone Distretto garantendone l’uniformità metodologica e contenutistica in modo proporzionale rispetto alla quota di finanziamento destinata dalla rispettiva Zona in rapporto diretto con il SerD di riferimento.
d. Valorizzazione ed implementazione della Rete Locale preesistente.
La Rete già attiva all’interno del territorio dell’SDS Empolese Valdarno Valdelsa ha rappresentato in questi anni un riferimento fondamentale per i soggetti impegnati a vario titolo nell’ambito della prevenzione e della cura del DGA.
E’ fondamentale per questa SDS la prosecuzione delle attività di Rete a sostegno diretto degli operatori del settore anche in qualità di fondamentale autoformazione, con importanti ricadute sulla popolazione generale.
Play4Fun promuove scelte consapevoli e offre sostegno a chi vive situazioni di rischio legate all’azzardo, attraverso attività di informazione sul territorio, nelle scuole e nei luoghi di lavoro.
Il progetto è finanziato dalla Società della salute Empolese Valdarno Valdelsa in collaborazione con UF SerD Empolese Valdarno Inferiore, realizzato da Cooperativa Sociale Il Cammino, Cat Cooperativa Sociale, Associazione Progetto Arcobaleno, Cooperativa Sociale Arnèra, Cooperativa Sociale Coop21, Arci Valdarno Inferiore, Arci Empolese Valdelsa, Croce Rossa Italiana, Fondazione I Care, Associazione Di.Te.
U.F. SerD Empolese Valdelsa Valdarno inferiore
Via di Barzino, 3/5 – Empoli
Tel. 0571 878360
Email: serd.empoli@uslcentro.toscana.it
Servizio aperto dal lunedì al giovedì
Ore 07.00-18.00
Venerdì ore 07.00-16.00










