Incontro di presentazione di “Non mi gioco il futuro” a Pontedera

Il 17 gennaio si terrà a Pontedera la presentazione del progetto NON MI GIOCO IL FUTURO, un progetto promosso dalla Sds Valdera e attuato dalle cooperative sociali Arnera e Il Cammino.
una città coperta da un ombrello sotto una pioggia di dadi

Incontro di presentazione di NON MI GIOCO IL FUTURO

Il giorno 17 gennaio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 11 presso la sede dell’Unione Valdera (via Brigate Partigiane 4 – Pontedera) si terrà l’incontro di presentazione del progetto NON MI GIOCO IL FUTURO.
L’incontro sarà una occasione per approfondire il tema dell’azzardo e presentare la rete dei servizi territoriali presenti, pubblici e privati, operanti in stretta sinergia per raggiungere le fasce della popolazione interessate da questa problematica ed indirizzarle verso i servizi preposti e per informare correttamente i cittadini in merito ai rischi correlati all’azzardo.

Il progetto agisce con i seguenti macro-obiettivi:

– riduzione dei fattori di rischio rivolti alla cittadinanza, attraverso una corretta informazione in merito ai rischi dell’azzardo ed invio ai servizi preposti al trattamento e cura di chi ha sviluppato un disturbo;

– accoglienza, orientamento ed accompagnamento per i soggetti con disturbo da gioco d’azzardo e/o loro familiari, attraverso l’apertura di sportelli di ascolto, operativi sia in presenza che online;

– creazione e/o implementazione di reti con stakeholders territoriali, sia pubblici sia privati, attraverso l’attuazione di eventi e micro-eventi volti alla promozione di messaggi di prevenzione ai rischi dell’azzardo.

– raccolta di profili psicologici-criminologici e loro correlazione con DGA, in collaborazione con la Casa Penale di Volterra

Di seguito il programma dell’evento:

Saluti Autorità:

    Sindaco di Pontedera Matteo Franconi

Presentazione del progetto:

    Dr.ssa Marta Milianti, Responsabile SerD Pontedera

Saluti Autorità:

    Sindaco di Pontedera Matteo Franconi

Intervento IFC-CNR:

    Dr.ssa Sonia Cerrai, ricercatrice CNR

Descrizione delle attività progettuali

condividi questo articolo

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Ti Potrebbe interessare anche:

1 Aprile 2025

Apre a Firenze lo Sportello di Ascolto per le famiglie e le persone a rischio

14 Gennaio 2025

Incontro di presentazione di “Non mi gioco il futuro” a Pontedera

Panoramica privacy

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente: Modulo di contatto

Dati Personali: nome, cognome, email

Gestione contatti e invio di messaggi

 

Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

 

Google Tag Manager

Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati

CAT cooperativa sociale
Sede di Firenze:Via Scipio Slataper, 2 - 50134 Firenze
Telefono: 055.42.22.390 Fax: 055.43.69.384
Sede Distaccata Mugello: Via del Pozzino 12 – 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
Telefono 055.84.57.608 – Fax: 055.84.56.732
PI: 03607960485

Indirizzo email del Titolare: amministrazione@coopcat.it